SFCNS Swiss Brain Health Plan: impegno nazionale per la salute del cervello
Dal 2022, la Federazione Svizzera delle Società di Neurologia Clinica (SFCNS) si impegna a realizzare gli obiettivi dell'OMS e dell'Accademia Europea di Neurologia EAN per promuovere la salute del cervello in Svizzera con il Piano SFCNS Swiss Brain Health. L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza della salute del cervello nel suo complesso e di avviare programmi di prevenzione. Rappresentanti della neurologia, della psichiatria, dell'economia sanitaria, della sanità pubblica e delle organizzazioni di pazienti lavorano a stretto contatto nel consorzio SFCNS Swiss Brain Health Plan. Il progetto è stato avviato e coordinato dal SFCNS.
I successi ottenuti finora sono notevoli:
- Networking e strategia: creazione di una rete interprofessionale con rappresentanti della medicina, della sanità pubblica, della politica, della ricerca e delle organizzazioni di pazienti, organizzazione di eventi sul tema della salute del cervello con stakeholder nazionali e internazionali
- Sensibilizzazione: campagne di sensibilizzazione come la #BrainHealthChallenge2025
- Prevenzione: iniziative sul tema dell'emicrania (spazio di lavoro amichevole per l'emicrania e scuola amica dell'emicrania)
- Formazione e ricerca: lavoro di ricerca congiunto con l'Accademia Europea di Neurologia EAN, l'OMS e l'Institute for Health Metrics and Evaluation IHME dell'Università di Washington (ad esempio sui costi delle malattie cerebrali e dei disturbi del sonno).
La Società Svizzera di Neurologia SNS è membro della Federazione Svizzera delle Società di Neurologia Clinica (SFCNS) e partecipa al Consiglio di Amministrazione del Piano SFCNS per la Salute del Cervello.
Non solo in occasione dell'odierna Giornata Mondiale del Cervello, la SNS si impegna a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute del cervello, perché in Svizzera le malattie cerebrali sonola causa più comune di disabilità nella vita di tutti i giorni e provocano enormi costi sanitari anno dopo anno (costi stimati per il 2019: 24 miliardi di dollari USA, ovvero più dei costi per qualsiasi altro gruppo di malattie). Sono quindi urgentemente necessari un'ampia sensibilizzazione dell'opinione pubblica e un impegno politico.
Comunicato stampa della SFCNS sulla Giornata mondiale del cervello